Estratto del manuale aziendale, revisione 16, ultima versione 26.03.2019:
“… non si pensa quasi mai alle ore lavorative in termini di ore di vita e al prodotto industriale di basso valore come vita umana andata persa“. Ecco come negli anni 40 di questo secolo il designer della Bauhaus Wilhelm Wagenfeld ha definito il lavoro. Come descrivere il significato di prodotto invitante sotto il profilo qualitativo e contemporaneamente “umano“?
Importanti criteri sono l’orientamento qualitativo, ambientale e a vantaggio del cliente e l’adeguamento a requisiti giuridici, normativi e di soddisfazione del cliente. Noi della MKU-Chemie desideriamo creare prodotti di alto valore, da un lato per far fronte alle esigenze dei nostri clienti, aumentare ulteriormente il loro grado di soddisfazione e garantire così in ultima analisi un futuro alla nostra società, dall’altro perchè per ciascuno di noi è fondamentale fare il proprio lavoro nel miglior modo possibile.
Mentre l’Europa e il mondo si stanno avvicinando tra di loro, aumenta sempre di più la concorrenza tra le aziende. Entrano nel mercato prodotti sempre più simili e facili da scambiare e quasi tutti i Paesi sono in grado di realizzarli a prezzi più convenienti dei nostri. Dobbiamo pertanto qualificare i nostri prodotti e servizi da quelli di altre aziende con una connotazione che li distingua da quelli di altre imprese: la qualità.
Eppure il concetto di qualità dei nostri prodotti non si limita al loro pregio ma, inteso in senso moderno, significa il soddisfacimento in qualsiasi momento delle esigenze dei nostri clienti, dei dipendenti e della società. Tali requisiti non sono ristretti al prodotto ma vanno considerati in modo ampio. Anche il servizio, la consulenza, i tempi di consegna, la sicurezza, l’ecologicità e molti altri aspetti contribuiscono alla qualità dei nostri prodotti.
La politica ambientale ed energetica non comprende soltanto l’uso rispettoso delle risorse come le materie prime, l’energia, l’acqua, l’aria e il terreno ma anche la costante riduzione al minimo dei rischi connessi ai fattori di rischio ambientali. A questo scopo è fondamentale in questa politica non solo il cliente ma anche l’opinione pubblica e, non ultimo, anche noi stessi. Per questo teniamo conto di programmi ambientali per la realizzazione di obiettivi aziendali come fattori di programmazione.
Esaminandoli come parte delle revisioni periodiche della gestione, si gettano le basi per il continuo miglioramento delle prestazioni ambientali ed energetiche dell’azienda. Ciò include, a supporto e quando necessario, anche l’acquisto di prodotti e servizi ecologici ed efficienti.
Rispettiamo tutti i requisiti di legge e di altro tipo applicabili in materia di protezione ambientale, impiego energetico, consumo energetico ed efficienza energetica. In tal modo ci assicuriamo che tutte le informazioni e le risorse necessarie siano disponibili per raggiungere gli obiettivi ambientali ed energetici.
Tra questi elementi intendiamo:
In questo senso dichiariamo espressamente la nostra disponibilità alla partecipazione a programmi ambientali a carattere regionale o in settori specifici. Una pubblicazione dei risultati di monitoraggio e misurazione non viene attualmente eseguita.
La politica di sicurezza della nostra società è riferita a tutti gli aspetti della sicurezza che riguardano i nostri dipendenti, i nostri impianti, i nostri prodotti e il loro trasporto.
Per noi non è sufficiente adeguarci ai requisiti indicati dalle leggi e dalle autorità bensì impegnarci attivamente per il miglioramento degli aspetti della sicurezza. La tutela della salute dei nostri dipendenti, vicini e clienti e la difesa e l’integrità dell’ambiente sono da noi messi in pratica mediante controlli, valutazioni e miglioramenti costanti dei nostri prodotti, impianti e condizioni aziendali. A questo scopo utilizziamo, tra le altre cose, il contatto con i clienti, con i dipendenti, con gli appaltatori e con le autorità.
Mediante il sistema di contrassegni previsto dalla legge, informiamo i clienti, il personale di altre imprese e il nostro stesso personale sui rischi e le modalità d’uso corretto dei prodotti.
Per garantire la nostra qualità e tener conto degli aspetti ambientali e della sicurezza ampliamo i nostri obiettivi imprenditoriali e di sicurezza applicando conseguentemente tutti i requisiti ad un sistema gestionale.
In questo manuale e negli altri documenti su questo argomento sono illustrati tutti i processi di qualità, ambiente, sicurezza degli impianti e dei trasporti. Però l’attenzione alla qualità, all’ambiente e alla sicurezza non può e non deve essere dettata “dall’alto” e non è nemmeno di competenza “dell’incaricato“.
– Il sistema di gestione di un’azienda funziona soltanto se tutti si sentono responsabili delle proprie azioni. –
I cinque seguenti princìpi e riflessioni sul tema della qualità offrono importanti spunti su come agire.
La qualità determina la soddisfazione dei clienti. La condizione per un rapporto stabile e durevole nel tempo con i nostri clienti è la più totale soddisfazione delle loro necessità – anche e proprio quando queste esigenze cambiano. In questo modo possiamo garantire un futuro alla nostra società ed occupazione ai nostri dipendenti. A questo proposito una cosa è importantissima: non siamo noi a decidere se abbiamo raggiunto la qualità necessaria: questa valutazione spetta solo ed esclusivamente al cliente.
La qualità riguarda tutti noi. Per poter fabbricare prodotti di alta qualità dobbiamo anche fidarci del lavoro dei nostri fornitori. Ciò significa che la qualità inizia dai nostri fornitori ed è presente in tutti i settori della nostra società. Tutti possono dare un contributo alla qualità e non solo i dipendenti direttamente coinvolti nel processo produttivo.
La qualità non comporta prezzi più alti. Non intendiamo “verificare“ la qualità con sistemi costosi bensì produrla già dall’inizio. Con questo sistema evitiamo gli errori e ne rimuoviamo le cause in modo coerente: ognuno di noi lavora in questo modo.
La qualità protegge l’ambiente. Per questo motivo desideriamo migliorare costantemente i nostri prodotti e metodi di produzione anche sotto l’aspetto dell’impatto ambientale. Le emissioni nell’aria, nel terreno e nell’acqua devono essere ridotte e la quantità di rifiuti va diminuita. Vogliamo utilizzare le materie prime con parsimonia valorizzando la lunga durata e l’alta affidabilità dei nostri prodotti.
La qualità ha bisogno di persone impegnate. Per questo desideriamo che i nostri dipendenti siano fieri dell’impegno della nostra azienda nei confronti della qualità. Avremo successo solo se ognuno di noi applicherà con responsabilità in modo del tutto personale il concetto di qualità.
Per applicare nella realtà i nostri obiettivi e i “cinque princìpi guida“ serve un’ampia comprensione dei processi e un determinato consenso.
Per poter realizzare questa politica aziendale in modo esteso ed adattarla anche in futuro alle esigenze sempre maggiori, è necessario che venga più volte illustrata, compresa, verificata e migliorata a tutti i livelli.
Questionario per il corretto utilizzo di oli nella lavorazione dei metalli
Als mittelständischer, inhabergeführter Hersteller hochwertiger Spezialschmierstoffe für die verarbeitende Industrie gehören wir seit 65 Jahren zu den Besten der Branche.
© by mku-chemie.de | all rights reserved | powered by ONE AND O
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-marketing | 0 | 1 year | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The purpose of this cookie is to check whether or not the user has given the consent to the usage of cookies under the category 'Marketing'. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". | ||
cookielawinfo-checkbox-non-necessary | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary". | ||
viewed_cookie_policy | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. | ||
vuid |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
test_cookie |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors. | ||
_gat_gtag_UA_21262645_18 | 0 | 1 minute | Google uses this cookie to distinguish users. |
_gid | 0 | 1 day | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form. |